
SIMBOLI
CILIEGIE
Nella religione cristiana le ciliegie, per la loro forma simile al cuore e per il loro colore, sono simbolo dell’amore di Cristo e del suo sangue versato sulla croce. Le ciliegie simboleggiano inoltre la redenzione dell’uomo che avviene tramite il sangue di Gesù Cristo.
​Approfondimenti (1) Approfondimenti(2)
​​
UVA
Il grappolo d'uva è un simbolo di Gesù e del vino consacrato durante la messa, rappresentando il suo sangue. Maria è la vite che ha generato il Salvatore; l'uva ne è un riferimento diretto. L'uva, e in particolare il gesto di spremerla, rimanda alla Passione di Cristo. «Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore" dice il Cristo.

CETRIOLO
lA FORMA FALLICA DEL CETRIOLO veniva legata alla verginità di Maria e alla mancanza del Peccato originale.La rappresentazione del cetriolo diveniva, per opposizione, rappresentazione della purezza di Maria, vissuta tra i rischi del mondo, concepita in purezza e madre-vergine. La pianta del cetriolo e il suo frutto sono poi simboli di fecondità prodigiosa poiché caratterizzati da una sorprendente rapidità di crescita e di riproduzione. Approfondimenti

MELA
La mela è associata alla tentazione di Adamo ed Eva e al conseguente peccato originale che ha corrotto l'umanità. Incarnandosi come uomo, è il redentore che porterà alla salvezza dell'umanità proprio da questo peccato. In latino, la parola "mela" è "malum", che richiama il "male" e l'albero della conoscenza. Approfondimenti





